Dal 2003 è il consueto appuntamento che apre e chiude l’anno televisivo di Rai 1. Si tratta de L’anno che verrà, lo spettacolo in piazza dell’ammiraglia della TV di Stato, che quest’anno giunge alla quattordicesima edizione. Dopo essere stato ospitato da Rimini (dal 2003 al 2010), Courmayeur (dal 2011 al 2014) e Matera (2015), quest’anno lo show andrà in onda nuovamente dalla Basilicata, ma stavolta la location sarà Piazza Mario Pagano a Potenza. Alla conduzione, invece, ci sarà nuovamente Amadeus, affiancato questa volta da Teo Teocoli.
GLI OSPITI
L’evento sarà, quindi, caratterizzato dalla musica, con un ricchissimo parterre di ospiti che si alterneranno nel corso delle oltre quattro ore di spettacolo, interamente in diretta. Il superospite sarà Renzo Arbore con la sua Orchestra Italiana.
Poi, troveremo Nek, Arisa, Edoardo Bennato, Tony Hadley, Noemi, Benji & Fede, Alex Britti, Valerio Scanu, Gazebo, Sandy Marton, la Cartoon Band dei Miwa.
E poi alcuni dei protagonisti dell’ultima edizione di Tale & Quale Show: Leonardo Fiaschi, Lorenza Mario, Antonio Mezzancella, Silvia Mezzanotte. E, poi, come sempre anche alcuni cantanti emergenti che interpreteranno, oltre alla sigla del programma (L’anno che verrà del compianto Lucio Dalla), anche tanti altri successi: Ethan Lara, Luca Tudisca, Claudia Megrè, Francis Alina Ascione, Vincenzo Capua.
Si aggiungerà, ovviamente, l’orchestra di trenta elementi diretta dal Maestro Stefano Palatresi e il corpo di ballo guidato da Marco Garofalo e capitanato da Samantha Togni. Inoltre, ci saranno collegamenti con l’altra grande città della Basilicata, Matera, in cui si troverà Francesca Barra e alcuni gruppi emergenti lucani, tra cui i Tarantolati. L’evento sarà trasmesso in diretta anche su Rai Radio 1 col commento di Carlotta Tedeschi e John Vignola.
LA RACCOLTA FONDI
L’anno che verrà, come al solito, si presenterà ricco di musica, comicità, spettacolo, sorprese e anche solidarietà, in quanto l’evento sarà legato alla campagna Ricominciamo dalle Scuole, promossa dal Commissario Straordinario del Governo per la Ricostruzione e dalla Protezione Civile per aiutare le popolazioni del Centro Italia colpite dai terremoti dello scorso agosto e ottobre. Si potrà, quindi, donare 2€ da telefono fisso e da cellulare al 45500.
L’appuntamento con L’anno che verrà è per questa sera, intorno alle 20:50 (dopo la fine del Messaggio di Fine anno del Presidente della Repubblica) su Rai 1