Prende il via il 55° Zecchino d’Oro, condotto anche in questa edizione dalla coppia formata da Veronica Maya (al timone della manifestazione dal 2006) e Pino Insegno (al suo terzo anno). Il concorso canoro, come ogni anno, prevede cinque appuntamenti, da oggi a venerdì dalle 17 alle 18:45 e sabato, per la finale, dalle 17 alle 20. 12 le canzoni in gara, 9 italiane e 3 straniere, con le quali il repertorio dello Zecchino d’Oro arriva a 706 brani; 12 gli stili musicali presenti, dal blues alla tarantella, dal sirtaki al tango; 14 i piccoli interpreti, di cui undici provenienti da nove diverse regioni d’Italia e tre originari di Argentina, Ecuador e Grecia; 50 i bambini del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna diretto da Sabrina Simoni; 5 le giornate in cui il mago Alessandro Politi sorprenderà grandi e piccini con strabilianti numeri.
Lo Zecchino d’Oro è una rassegna internazionale di canzoni per bambini e il filo conduttore di questa edizione saranno i 5 continenti. Ogni giornata una giuria legata a questo tema giudicherà i brani in gara, che verranno ascoltati tutti, in ogni puntata:
- Martedì 20, Asia, sarà assegnato lo Zecchino rosso. Presidente di giuria Amadeus.
- Mercoledì 21, Africa, sarà assegnato lo Zecchino bianco. Presidente di giuria Tosca d’Aquino.
- Giovedì 22, America, sarà assegnato lo Zecchino blu. Presidente di giuria Tiberio Timperi.
- Venerdì 23, Oceania, sarà assegnato lo Zecchino verde. Presidente di giuria Licia Colò.
- Sabato 24, Europa, 20 bambini assegneranno lo Zecchino d’Oro.
Ennio Marchetto e Silvia Gaffurini, ospiti in alcune giornate, renderanno poi ancor più frizzante e colorata la trasmissione: il noto trasformista che lavora la carta parteciperà mercoledì 21 e giovedì 22, mentre la regina delle bolle di sapone incanterà il pubblico venerdì 23. Anche quest’anno inoltre, 12 personalità di rilievo nel mondo della cultura e dello spettacolo hanno aderito ad Adotta una canzone, impegnandosi a promuovere i brani e sostenerli, per testimoniarne ulteriormente il valore.
Ecco alcuni degli abbinamenti: LE GALLINE INTELLIGENTI… MA SGRAMMATICATE / Miriam Leone; LA BALLATA DEL PRINCIPE AZZURRO / Francesco Giorgino; IL BLUES DEL MANICHINO / Noemi; QUELLO CHE MI ASPETTO DA TE / Annalisa Minetti; LO GNOMO DEODATO / Giancarlo Magalli; IL MIO NASINO /Giovanni Muciaccia; LUPO TEODORO / Carlo Conti; LA BANDA SBANDA / Massimiliano Ossini; TARANTELLA DELLA MOZZARELLA / Mara Venier; VERSO L’AURORA / Marco Liorni; IL SIRTAKI DI ICARO / Carla Fracci.