Markette, cosa non si fa per stare in TV. “Esclusivissime“ (a Verissimo, della Toffanin), catodiche (a Tv Talk, di Bernardini), elettorali (a In onda, di Porro e Telese), ricercate (a Che tempo che fa, di Conti), d’autore (a L’altra di Renzo Arbore) : non dategli tanta importanza, sono soltanto interruzioni tra un blocco pubblicitario e l’altro. Ecco gli ospiti di questo sabato.
- La prova del cuoco – Rai1, ore 12:00
Lorella Cuccarini e Licia Colò saranno gli ospiti della trasmissione condotta da Antonella Clerici. I concorrenti prepareranno il loro menu sotto la guida degli chef, che li assisteranno in tutte le fasi della contesa gastronomica. Sarà poi il pubblico in studio a decretarne il vincitore. La puntata, che vede come ogni sabato la partecipazione dell’imprevedibile Claudio Lippi, sarà anche arricchita dalle sfiziose ricette preparate da Anna Moroni, Lorenzo Branchetti e Salvatore De Riso.
- Verissimo – Canale5, ore 16:00
Silvia Toffanin accompagnata da Alvin, Jonathan, Daniele Bossari e il giovane chef Andrea, accoglie in studio Sergio Muniz, l’attrice e modella Madalina Ghenea e il giornalista Antonio Socci.
- Tv Talk – Rai3, ore 14:50
Ospiti del talk pomeridiano di Rai3 sono: Raffaella Carrà, uno dei coach di The Voice of Italy su Rai2, Paolo Giordano, de Il giornale e Francesco Specchia, firma del quotidiano Libero. Inoltre saranno presenti i giornalisti Amedeo Ricucci e Susan Dabbous entrambi ostaggi italiani trattenuti il 5 aprile in Siria e poi liberati. Interverranno inoltre in collegamento da Roma Giovanni Floris, conduttore di Ballarò su Rai3 e Lorella Cuccarini, conduttrice di Domenica In testimonial di 30 ore per la vita. Come ogni sabato, l’analisi e il commento delle maggiori novità della settimana televisiva sarà affidata all’esperto presente in studio: Giorgio Simonelli. L’analisi qualitativa e “culturale” degli ascolti sarà affidata a Silvia Motta che aiuterà a scoprire, ogni settimana, elementi inediti del rapporto Auditel.
- Che tempo che fa – Rai3, ore 20:10
Fabio Fazio, accompagnato da Filippa Lagerback, accoglie in questa puntata: la conduttrice più famosa d’Italia Raffaella Carrà, attualmente impegnata a The Voice, e il politico, avvocato e docente Carlo Smuraglia. Come sempre spazio alle analisi climatiche ed ambientali a cura di Luca Mercalli, la storia dell’arte e della pittura raccontata da Flavio Caroli e la rubrica d’attualità con le notizie ‘indimenticabili e imperdibili’ della settimana commentate da Massimo Gramellini completano la puntata.
- Altrimenti ci arrabbiamo – Rai1, ore 21:10
Il giurato speciale, ospite nella terza puntata del nuovo show di Milly Carlucci non è stato ancora comunicato.
- Amici – Canale5, ore 21:10
Gli ospiti della seconda puntata del serale condotta da Maria De Filippi sono: Aldo Cazzullo, Enrico Brignano e Al Pacino, che siederà in giuria come quarto giudice internazionale. Inoltre, i cantanti della squadra Bianca duetteranno con Alessandra Amoroso e i Club Dogo, mentre quelli della squadra Blu con Anna Oxa e Renato Zero.
- L’altra-La tv d’autore – Rai1, ore 00:10
Nella quarta puntata Renzo Arbore incalzato da Caterina Stagno ripercorre i momenti più significativi delle storiche trasmissioni. In uno studio elegante che ricorda gli anni Trenta e Quaranta accorrono ospiti prestigiosi: da Alberto Sordi a Nunzio Filogamo, da Silvio Gigli a Corrado. Tutte persone che avevano dato un loro importante contributo a trasmissioni radiofoniche di successo. Il programma si chiama Cari amici vicini e lontani: lo firmano Riccardo Pazzaglia, Aldo Zappalà e Renzo Arbore e ad occuparsene è un grande dirigente televisivo come Emmanuele Milano. Cari amici vicini e lontani, per Renzo Arbore rappresenta la prima volta su Rai1. Come sempre, è un trionfo. A rivedere con noi quel programma a casa Arbore, ci sono l’amico di sempre, Gianni Boncompagni, e una stella del calibro di Fiorello.