“La prova del cuoco“: la diretta e le ricette della puntata del 19 settembre 2013, con Antonella Clerici.
Marco Di Buono, nella breve anteprima, rivela il menu della puntata: il Campanile italiano con Beppe Bigazzi, i segreti di Andrea Ribaldone, i piatti casarecci di Luisanna Messeri, la pasticceria casalinga di Anna Moroni e la gara. Menu da leccarsi i baffi, anche oggi! Dopo i saluti iniziali di Antonella, si inizia con una nuova sfida del campanile italiano che vede confrontarsi i campioni del Friuli Venezia Giulia, di Tavagnacco, e gli sfidanti dell’Emilia Romagna, da Sant’Alberto.
Mentre i campioni propongono gli gnocchi di patate con castagne e funghi misti e il frico con patate, fritto e col pomodoro, gli sfidanti rispondono con i passatelli radicchio e calamaretti e trilogia di pesce azzurro. A raccontare i luogi con aneddoti e curiosità e anche a passare i rassegna i prodotti tipici delle zone c’è Beppe Bigazzi. Al televoto del pubblico da casa decidere chi vince, e con il 74% si riconfermano campioni i concorrenti di Tavagnacco.
Giovedì carne, con Andrea Ribaldone, che all’interno della sua nuova rubrica dedicata alla carne, propone il petto di pollo tartufato.
Mariniamo il pollo in un abacinella co il sale grosso per 30 minuti, poi lo laviamo bene e lo asciughiamo. Sottopelle aiutandoci con un coltello mettiamo il tartufo tagliato a piccole scaglie, lo avvolgiamo nella retina di maiale che prima mettiamo in acqua con un pochino di aceto e lo mettiamo a cuocere in una padella alta con un litro di olio di semi o extravergine caldo a 65° e facciamo cuocere per 30 minuti.
Poi lo scottiamo in padella co un goccio di olio extravergine bollente. Tagliamo a fettine e serviamo con una salsa di tartufo scaldato con un goccio di olio e poi frullato ad immersione. Abbiniamo un’insalatina di misticanza. Buon appetito!
Anna Moroni è pronta a presiedere la sua nuova rubrica, “Dolci di casa mia“, nella quale si propone di una torta sontuosa e golosissima: torta di pesche mandorle e limoncello.
In una ciotola rompiamo tre uova, uniamo 150 gr di zucchero, il burro che deve essere a temperatura ambiente e amalgamiamo tutto con le fruste elettriche. Mentre continuiamo a frullare uniamo poi la farina di mandorle (100 gr), mezzo bicchiere di limoncello e amalgamiamo tutto.
Uniamo quindi la farina a cui prima abbiamo unito anche il lievito, amalgamiamo con il cucchiaio, uniamo le pesche tagliate a fettine e amalgamiamo ancora. Trasferiamo il composto in una tortiera a cerniera imburrata e leggermente infarinata, mettiamo sopra delle fette di pesca e inforniamo a 180° per 45 /50 minuti, forno già caldo e statico. Buon appetito!
E’ il momento adesso delle ricette dell’antica tradizione, quelle del casale della toscana Luisanna Messeri che propone la pasta&fagioli.
Preparariamo una pasta fresca con uova e farina, la tiriamo un po’ ruvida e la ritagliamo ottenendo dei maltagliati. Mettiamo a bagno i fagioli (solo se usciamo quelli secchi) per 12 ore; frulliamo la cipolla con uno spicchio di aglio, trasferiamo in una padella dove abbiamo scaldato un goccio di olio, facciamo soffriggere aggiungendo un pizzico di sale.
Aggiungiamo il concentrato di pomodoro, i fagioli, due foglie di alloro spezzettate, l’osso di prosciutto, le patate tagliate a pezzi belle grosse, il brodo vegetale ben caldo che copra il tutto e facciamo cuocere per un’ora e mezza (40 minuti se si usa la pentola a pressione). Una volta cotto il tutto passiamo le patate nel passino, aggungiamo poi i maltagliati, cuociamo u minuto…Buon appetito!
Infine la gara dei cuochi che vede i due concorrenti della settimana affiancati dagli chef Luigi Gandola e Marco Bottega. Il televoto da casa ha come sempre il compisto di decretare il vincitore della puntata assegnando un punto al concorrente vincitore. E a vincere oggi è la squadra del pomodoro , con il 73% di preferenze.
E ora tutti a tavola, e a domani con La prova del cuoco.
Segui UnDueTre.com su