Gli ospiti della domenica in tv: Ruggeri e Frassica a “Quelli che il calcio”, Soppelsa e Confortola a “Kilimangiaro”, Guzzanti e Mastandrea da Fazio, Forte e Greco a “Domenica In”, Todini a “In 1/2 h”.
Una domenica ‘bestiale‘, la domenica in tv. Famelici felini, colossali pachidermi, striduli miagolii, poderosi barriti: la tv come una giungla, alla domenica pomeriggio. Commentatori come fameliche fiere, ospiti come incoscienti esploratori, conduttori come fieri domatori. Anche UnDueTre.com si inoltra tra i perigliosi sentieri della selva televisiva, anticipandovi gli ospiti della domenica.
- QUELLI CHE IL CALCIO – Rai2, ore 13:45
Ospite di Nicola Savino la conduttrice Caterina Balivo che dal 25 novembre condurrà in prima serata su Rai2 “Il Più Grande Pasticcere”, insieme a lei i tre giudici del programma Luigi Biasetto, Roberto Rinaldi e Leonardo di Carlo. In studio nelle vesti di scrittori: il cantautore Enrico Ruggeri racconterà il suo ultimo libro in uscita “La brutta estate” e Nino Frassica presenterà “La Mia Autobiografia (70% Vera 80% Falsa)”. A fianco di Ubaldo Pantani ci sarà l’ex attaccante di Genoa e Fiorentina Marco Nappi; nello spazio dedicato alla comicità Lucia Ocone proporrà i suoi irriverenti personaggi e il duo Nuzzo e Di Biase divertiranno con le loro imperdibili parodie. In anteprima esclusiva Caparezza presenterà il nuovo singolo “Avrai Ragione Tu”. Riflettori puntati sul derby della giornata, quello tra Inter e Milan, per l’occasione interverranno i rossoneri Diego Abatantuono e Tiziano Crudeli e il nerazzurro Evaristo Beccalossi a cui si unirà Enrico Ruggeri. Nel parterre gli ospiti tifosi: il “Grande Mago” Alessandro Politi (Cesena), la campionessa olimpionica Manuela Levorato (Chievo), il grande telecronista Bruno Pizzul (Udinese), i rappers Fabiano e Marco, il comico Mariano Bruno e Emiliano Pepe (Napoli), Gabrio (Fiorentina), i Tenores Di Bitti (Cagliari), il giornalista Francesco Barana (Verona) e i pulcini del Parma. In collegamento da Napoli gli attori Paola Cortellesi, Raoul Bova e il regista Riccardo Milani per il film “Scusate se esisto”.
- IN 1/2 H – Rai3, ore 14:30
Luisa Todini, presidente di Poste Italiane e consigliere dimissionario del Cda della Rai, sarà l’ospite di Lucia Annunziata nella puntata di “In 1/2h”, in onda domenica 23 novembre alle 14.30 su Rai3.
- DOMENICA IN – Rai1, ore 16:35
Nella puntata di Domenica In Paola Perego e Pino Insegno accompagneranno il pubblico dall’ora del the a quella dell’aperitivo. Numerosi saranno gli ospiti musicali nella puntata di domenica: Matteo Becucci, Rita Forte, Alessandro Greco e Emanuela Aureli, protagonisti del successo di Rai1 “Tale e quale show”, condotto da Carlo Conti. Nella kermesse musicale, invece, “Ancora volare”, ci sarà la prima vera sfida tra Aleandro Baldi/Fabio Santini e Ivan Cattaneo/Aba. Chi perderà sarà eliminato dalla gara mentre si sfiderà, poi, la coppia Mal/Silver contro Jo Squillo/Carolina Russi. Chi perderà sarà a rischio eliminazione. La giuria della gara canora sarà, come al solito, capitanata da Marinella Venegoni, Iva Zanicchi, e Marco Baldini. Proseguirà, poi, l’intervista di Paola Perego a Marco Baldini. In studio Vinicio Marchioni, protagonista della fiction un “Un mondo nuovo”, in prima visione domenica su Rai1, sulla storia di Altiero Spinelli.
- KILIMANGIARO – Rai3, ore 15:00
Torna l’appuntamento settimanale con il programma che accompagna i telespettatori in giro per il mondo, alla scoperta di luoghi, eventi, personaggi, mode, tendenze, curiosità e tradizioni di ogni latitudine. Guidati da Camila Raznovich ed intrattenuti con ironia da Dario Vergassola gli spettatori avranno a disposizione un ricchissimo menù. Ospiti in studio l’attrice Alessandra Mastronardi, il viaggiatore in solitaria sulle orme di Marco Polo Michele Soppelsa, e l’alpinista estremo e grande amante degli “8000” himalayani Marco Confortola. Tra le mete di questa domenica le Isole Bahamas, l’Australia, la Spagna, il Kenya, il Messico, e gli USA con San Francisco. La rubrica “Yes, Weekend!” propone una Stoccolma dei Nobel per tutte le tasche, mentre per la serie “I viaggi di Camila”, di andare a svelare una esotica e lussureggiante Isola di Bali. Spazio alle “primarie” dei Borghi, che proporranno una nuova appassionate sfida in Puglia tra Cisternino e Bovino, rispettivamente in provincia di Brindisi e Foggia: il pubblico a casa dovrà esprimersi in loro favore con il televoto. A fine puntata, all’apertura della “fatidica” busta, il Borgo vincitore sarà ammesso alla fase finale del concorso. Per l’InKiesta con Stefania Battistini in Liguria, nella zona delle Cinque Terre. A chiudere la puntata il consueto “twitt contest”, grazie al quale il pubblico da casa potrà scegliere il “finale” della puntata, selezionando una località tra Papua, Brasile e Johannesburg.
- DOMENICA LIVE – Canale5, ore 13:55
Barbara D’Urso torna con l’appuntamento della domenica pomeriggio in diretta fino alle 18:50. Oltre ai vari argomenti di cronaca, attualità e politica trattati nella prima parte della trasmissione, non mancheranno momenti di spettacolo con tanti ospiti protagonisti delle celeberrime ’D’ursinterviste’: durante l’ottava puntata molti protagonisti si racconteranno. Spazio alla novità di questa stagione, ossia la rubrica “Dimmi di sì”, in cui i telespettatori, scrivendo all’email dimmidisi@mediaset.it, potranno fare la proposta di matrimonio alla persona amata attraverso un mega flashmob organizzato da Domenica Live.
- CHE TEMPO CHE FA – Rai3, ore 20:10
Se la puntata del sabato cambia formula, quella domenica, invece, resta la stessa: parlare dei “tempi” attraverso le conversazioni one to one tra Fabio Fazio e i grandi ospiti nazionali e internazionali ma con uno sguardo puntato sempre di più sugli artisti emergenti. Ospiti di questa domenica, come sempre introdotti da Filippa Lagerback, il pilota e conduttore Alex Zanardi, il direttore musicale dell’ Orchestra Filarmonica del Teatro alla Scala Daniel Barenboim, e Corrado Guzzanti e Valerio Mastandrea protagonisti, insieme con Marco Giallini, Francesco Pannofino e Laura Morante, del film “Ogni maledetto Natale”. Immancabile l’intervento di Luciana Littizzetto che chiude la trasmissione con il suo originale commento delle notizie della settimana.
- GAZEBO – Rai3, ore 23:45
Sempre protagonista l’attualità politica e sociale raccontata attraverso le immagini raccolte dalla videocamera di Diego Bianchi. Dal Teatro delle Vittorie i commenti in diretta dei giornalisti Marco Damilano e David Allegranti, un nuovo tutorial di Marco Dambrosio – Makkox con i suoi consigli su come risolvere con semplici soluzioni grandi problemi. La musica, come sempre dal vivo, sarà quella di Roberto Angelini e Giovanni Di Cosimo insieme a degli ospiti di eccezione, i Monaci del Surf.
Segui UnDueTre.com su