Seconda serata, dell’11 febbraio 2015, della 65° edizione del Festival di Sanremo. La scaletta, il regolamento, gli ospiti e le foto della puntata.
– la sintesi e la photogallery della prima serata –
– le nostre opinioni sulla prima serata –
Cinque serate consecutive. Venti Campioni e otto Nuove Proposte. Tanti ospiti (più o meno super), un conduttore e tre vallette. Ma, soprattutto, gli occhi del pubblico italiano tutti puntati sul palco del Teatro Aristondi Sanremo, da decenni sede del Festival della Canzone Italiana, che quest’anno giunge alla sua 65° edizione, ovviamente in onda su Rai1 a partire dalle 20:30. A condurre la kermesse canora ci sarà Carlo Conti, affiancato da Emma e Arisa, le ultime due vincitrici donne del Festival, e da Rocío Muñoz Moralez, modella e attrice.
In questa seconda serata ascoltiamo subito le Nuove Proposte che, invece, si esibiscono nel corso della primissima parte della serata, durante l’access prime time. Quattro di loro si sfidano in due sfide dirette uno contro uno che determineranno le prime due semifinaliste:
Kutso – Elisa VS Kaligola – Oltre il giardino
Enrico Nigiotti – Qualcosa da decidere VS Chanty – Ritornerai
Spazio poi alle altre dieci canzoni dei Campioni in gara. Nessuna doppia esecuzione, come avvenuto nelle scorse due edizioni. I brani vengono votati con un sistema misto, col voto composto per il 50% dal giudizio della sala stampa e per il 50% da quello del televoto. Il pubblico sovrano vota da casa attraverso la telefonia fissa e mobile ma anche tramite la app di Sanremo 2015 e su Internet.
Ecco l’ordine d’uscita dei concorrenti in questa seconda serata:
- Nina Zilli – Sola (N. Zilli)
- Marco Masini – Che giorno è? (F. Camba – D. Coro – M. Masini)
- Anna Tatangelo – Libera (F. Silvestre – E. Palmosi)
- Raf – Come una favola (R. Riefoli – E. Cecere – S. Grandi)
- Il Volo – Grande amore (F. Boccia – C. Esposito)
- Irene Grandi – Un vento senza nome (I. Grandi – S. Lanza)
- Biggio e Mandelli – Vita d’inferno (F. Biggio – F. Mandelli – M. Ferro)
- Lorenzo Fragola – Siamo uguali (L. Fragola – F. L. Lucia – F. Cogliati)
- Bianca Atzei – Il solo al mondo (F. Silvestre)
- Moreno – Oggi ti parlo così (R. Casalino – M. Donadoni – M. Dagani – M. Zangirolami – A. Erba)
– nei link il rinvio ai testi delle canzoni in gara –
Oltre alla gara, diversi gli ospiti che salgono sul palco dell’Ariston: per la musica, Biagio Antonacci con Se io se lei-Dolore e forza-Lui è pazzo di lei-Sognami ed omaggia Pino Daniele con Quando, poi il cantautore inglese Marlon Roudette, ex frontman dei Mattafix, ma anche Conchita Wurst, drag queen austriaca vincitrice, con Rise like a Phoenix, dell’Eurovision Song Contest 2014 e che si esibisce col nuovo singolo Heroes.
Spazio anche alla comicità con Angelo Pintus; inoltre il restaurant man Joe Bastianich svela la sua ricetta di Sanremo e il vicepresidente dell’Inter Javier Zanetti nominato Ambassador Expo 2015, Pino Donaggio, invece, viene celebrato per i 50 anni di Io che non vivo, uno dei maggiori successi della musica italiana, e i Pilobolus Dance Theatre; super-ospite internazionale l’attrice hollywoodiana Charlize Theron.
Prima di chiudere la seconda puntata arriva il momento di scoprire i quattro a rischio eliminazione:
Bianca Atzei, Biggio e Mandelli, Moreno, Anna Tatangelo
Invece i sei salvi sono:
Lorenzo Fragola, Irene Grandi, Il Volo, Marco Masini, Raf, Nina Zilli
– le ultime notizie dal Festival in Sanremo è Sanremo –
Segui UnDueTre.com su