Cinque serate consecutive. Venti Campioni e otto Nuove Proposte. Tanti ospiti (più o meno super), un conduttore e tre co-conduttori. Ma, soprattutto, gli occhi del pubblico italiano tutti puntati sul palco del Teatro Aristondi Sanremo, da decenni sede del Festival della Canzone Italiana, che quest’anno giunge alla sua 66° edizione, ovviamente in onda su Rai1 a partire dalle 20:30. A condurre la kermesse canora ci sarà ancora una volta Carlo Conti, affiancato dalla comica Virginia Raffaele e dagli attori Gabriel Garko e Madalina Ghenea.
In questa seconda serata ascolteremo le prime dieci canzoni dei Campioni in gara. I brani sono stati votati con un sistema misto, col voto composto per il 50% dal giudizio della sala stampa e per il 50% da quello del televoto. Il pubblico sovrano vota da casa attraverso la telefonia fissa e mobile ma anche tramite la app di Sanremo 2016 e su Internet. Anche in quest’edizione conosceremo quali saranno i brani a rischio eliminazione e che avranno le maggiori chance di non esibirsi nella serata Finale.
Questi sono i concorrenti in questa seconda serata:
- Dolcenera – Ora o mai più
- Clementino – Quando sono lontano
- Patty Pravo – Cieli immensi
- Valerio Scanu – Finalmente piove
- Francesca Michielin – Nessun grado di separazione
- Alessio Bernabei – Noi siamo infinito
- Elio e le Storie Tese – Vincere l’odio
- Neffa – Sogni e nostalgia
- Annalisa – Il diluvio universale
- Zero Assoluto – Di me e di te
– nei link il rinvio ai testi delle canzoni in gara –
– le ultime notizie dal Festival in Sanremo è Sanremo –
Alle 20:40, prima dell’inizio della serata, si esibiranno anche quattro delle otto Nuove Proposte, che gareggiano in un tabellone tennistico in varie sfide ad eliminazione diretta. Questi i primi due quarti di finale.
- Chiara dello Iacovo – Introverso – in semifinale
Cecile – N.E.G.R.A. – eliminata - Irama – Cosa resterà – eliminato
Ermal Meta – Odio le favole – in semifinale
Come sempre, ai cantanti in gara si uniranno un buon numero di ospiti. Ci sarà Eros Ramazzotti, altro ambasciatore della musica italiana nel mondo che celebra quest’anno il trentennale della sua vittoria tra i Big con Adesso tu. Canterà alcuni dei suoi successi e l’ultimo singolo tratto dal suo nuovo album Perfetto.
Poi, ci sarà l’attrice internazionale Nicole Kidman. Quindi, si esibirà anche la cantante britannica Ellie Goulding, che probabilmente eseguirà il suo nuovo singolo Army, seguito dei grandi successi Love me like you do e On my mind. Ci sarà anche il pianista e musicista Ezio Bosso.
L’ospite comico della serata sarà il siciliano Nino Frassica. Sempre per la comicità, interverranno Gianluca de Angelis e Marta Zoboli coi loro personaggi surreali e Rocco Tanica dalla sala stampa.
CLASSIFICA PROVVISORIA
NON A RISCHIO
- Clementino – Quando sono lontano
- Annalisa – Il diluvio universale
- Valerio Scanu – Finalmente piove
- Francesca Michielin – Nessun grado di separazione
- Elio e le Storie Tese – Vincere l’odio
- Patty Pravo – Cieli immensi
A RISCHIO
- Zero Assoluto – Di me e di te
- Dolcenera – Ora o mai più (Le cose cambiano)
- Neffa – Sogni e nostalgia
- Alessio Bernabei – Noi siamo infinito
Nel corso della serata vi aggiorneremo su tutti gli accadimenti della seconda serata del Festival di Sanremo. Al termine della serata, tutti i commenti con Nicola Savino e la Gialappa’s Band nel DopoFestival, in onda sempre su Rai1.
Segui UnDueTre.com su