Se la mattina del sabato e della domenica sono all’insegna di Linea Verde, nel sabato pomeriggio di Raiuno si alternano i colori. Linea Blu tornerà con la prossima edizione a partire dalla prossima primavera, e ora il sabato pomeriggio, dalle 14 alle 15, è dedicato alla neve e alla montagna con Linea Bianca, il programma fratello degli altri due e dedicato appunto alla montagna.
Alla conduzione, come lo scorso anno, Massimiliano Ossini e Alessandra Del Castello. Tremilaseicento piste da discesa per un totale di seimilasettecento chilometri, soffici distese bianche, imponenti vette innevate che fanno da sfondo ad una natura incontaminata.
Ma non solo neve, curiosità, sapori, personaggi e divertimento: dal dissesto idrogeologico al problema della sicurezza in montagna, alla tutela e difesa dell’ambiente; queste alcune delle interessanti tematiche, di grande attualità, che verranno affrontate nel corso delle puntate.
La dodicesima puntata, in onda oggi è un viaggio in uno dei comprensori sciistici più vasti e avvincenti dell’ Oberland Bernese, in Svizzera: da Interlaken a Wengen. Quota 4158 metri sul livello del mare: dallo Jungfrau, terza vetta più elevata delle Alpi Bernesi, che assieme alle cime del Mönch e dell’Eiger costituisce un gruppo di particolare bellezza paesaggistica, una spettacolare apertura con Lino Zani e Massimiliano Ossini.
Dolci tradizioni: a Interlaken, con una mâitre chocolatier, divertenti lezioni di alta pasticceria per la squadra di Lineabianca. Tecnica: a Wengen, prove di velocità, sulla “Lauberhorn”, celeberrima tappa della Coppa del Mondo di discesa libera maschile. Quota 3471 metri sul livello del mare, da Interlaken al passo dello Jungfraujoch: a bordo del “trenino delle nevi”, attraversando panorami mozzafiato, alla scoperta delle bellezze della linea ferroviaria più alta d’Europa.
Natura: a Wengen, la magia di una bellissima escursione con le ciaspole e una sfiziosa merenda a base di gustosi formaggi della tradizione culinaria locale, fusi in una prelibata fonduta.
Segui UnDueTre.com su