Dopo il grande successo della scorsa edizione, ritornano i Wind Music Awards per l’edizione 2016, la decima in totale, nuovamente nella splendida location dell’Arena di Verona, sede dell’evento dal 2009 al 2012 e tornata ad essere tale nella passata edizione. Quest’anno, la manifestazione torna ad essere articolata in più serate: due, per la precisione. Sul palco dell’Arena saliranno tutti i Big della musica italiana che, stando alle certificazioni della FIMI, Federazione dell’Industria Musicale Italiana, e GFK Retail and Technology Italia hanno conquistato il disco d’oro, il disco di platino o il multi-platino coi loro album oppure il disco di platino o il multi-platino coi loro singoli, ma anche tanti altri riconoscimenti come rivelazioni dell’anno o alla carriera, com’è già accaduto negli anni precedenti. La serata verrà condotta su Rai1 da Carlo Conti e Vanessa Incontrada, alla quinta conduzione consecutiva insieme (mentre per la presentatrice spagnola è la settima in totale).
Questi sono i cantanti che saliranno sul palco dell’Arena questa sera per merito dei loro successi ottenuti tra maggio 2015 e del maggio 2016 indicati tra parentesi.
- Biagio Antonacci – disco di platino con Biagio
- Alessandra Amoroso – disco di platino con Vivere a colori e con Comunque andare
- Baby K – sette dischi di platino con Roma-Bangkok
- Claudio Baglioni e Gianni Morandi – disco di platino con Capitani coraggiosi
- Benji & Fede – disco di platino con 20:05
- Loredana Bertè – per Amici non ne ho… ma amiche sì
- Emma – disco di platino con Adesso e con Occhi profondi; disco d’oro con Arriverà l’amore
- Fabri Fibra – disco d’oro con Squallor
- Giusy Ferreri – disco di platino con Volevo te
- Max Gazzè – disco di platino con La vita com’è; disco d’oro con Maximilian
- Guè Pequeno – disco d’oro con Vero
- Fiorella Mannoia – per Fiorella
- Marco Mengoni – triplo disco di platino con Parole in circolo (album), con Le cose che non ho e con Ti ho voluto bene veramente; doppio disco di platino con Io ti aspetto; disco d’oro con Parole in circolo (singolo)
- Francesca Michielin – doppio disco di platino con L’amore esiste; disco di platino con Nessun grado di separazione; disco d’oro con di20/di20are
- Modà – triplo disco di platino con Passione maledetta (album)
- Gianna Nannini – triplo disco di platino con Hitalia; disco d’oro con Hitstory
- Laura Pausini – doppio disco di platino con Simili (album); disco d’oro con Lato destro del cuore
- The Kolors – quadruplo disco di platino con Out
- Renato Zero – disco d’oro con Alt
- Zucchero – disco d’oro con Black Cat
Ospiti internazionali di questo primo appuntamento saranno:
- Alan Walker – triplo disco di platino con Faded
- Dua Lipa – con Be the one
L’appuntamento coi Wind Music Awards 2016 è per questa sera, ore 20:30, in diretta su Rai1.
Segui UnDueTre.com su