Cinque serate consecutive. Ventidue Campioni e otto Nuove Proposte. Tanti ospiti (più o meno super) e i due conduttori più importanti della televisione italiana. Ma, soprattutto, gli occhi del pubblico italiano tutti puntati sul palco del Teatro Ariston di Sanremo, da decenni sede del Festival della Canzone Italiana, che quest’anno giunge alla sua 67° edizione, ovviamente in onda su Rai1 a partire dalle 20:35. E mai come in quest’edizione sarà il Sanremo di tutti, perché alla guida ci sarà Carlo Conti per la terza volta consecutiva, insieme con Maria de Filippi.
SANREMO 2017 | Regolamento quarta serata
La quarta serata vedrà esibirsi le otto canzoni che hanno passato il turno la prima sera, le altre otto della seconda sera e le quattro che sono state ripescate al termine dell’infinita terza sera per un totale di venti canzoni. Di queste, sedici si qualificheranno per la Finale di sabato. Cambia il sistema di votazione e il risultato sarà determinato al 40% dal televoto, al 30% dagli esperti e dal 30% dalla mitica demoscopica.
Ci sarà, poi, la gara dei Giovani, che sarà trasmessa all’inizio della puntata. Si esibiranno le quattro canzoni che hanno conquistato la Finale. Il vincitore della categoria sarà determinato al 40% dal televoto, al 30% dagli esperti e dal 30% dalla mitica demoscopica.
SANREMO 2017 | Scaletta quarta serata
Questa è la scaletta della serata in ordine alfabetico in attesa che venga diramato quello ufficiale nel corso della conferenza stampa.
- Ron – L’ottava meraviglia
- Chiara – Nessun posto è casa mia
- Samuel – Vedrai
- Al Bano – Di rose e di spine
- Ermal Meta – Vietato morire
- Michele Bravi – Il diario degli errori
- Fiorella Mannoia – Che sia benedetta
- Clementino – Ragazzi fuori
- Lodovica Comello – Il cielo non mi basta
- Gigi d’Alessio – La prima stella
- Paola Turci – Fatti bella per te
- Marco Masini – Spostato di un secondo
- Francesco Gabbani – Occidentali’s Karma
- Michele Zarrillo – Mani nelle mani
- Bianca Atzei – Ora esisti solo tu
- Sergio Sylvestre – Con te
- Elodie – Tutta colpa mia
- Fabrizio Moro – Portami via
- Giusy Ferreri – Fa talmente male
- Alessio Bernabei – Nel mezzo di un applauso
Queste sono, invece, le finaliste della categoria Giovani.
- Leonardo Lamacchia – Ciò che resta
- Lele – Ora mai
- Maldestro – Canzone per Federica
- Francesco Guasti – Universo
– nei link il rinvio ai testi delle canzoni in gara –
SANREMO 2017 | Ospiti quarta puntata
Il mazzo di fiori voluto da Carlo Conti (o minestrone, come bonariamente ci piace definirlo) proporrà, per la quarta serata, i seguenti ospiti:
- Luca Zingaretti
- Antonella Clerici
- Virginia Raffaele
- Robin Schulz
- Compagnia Kitonb
- Marica Pellegrinelli
- Gaetano Moscato
- Giorgio Moroder
Ospiti fissi saranno, poi, Maurizio Crozza (clicca qui per rivedere l’intervento) che realizzerà una propria copertina e Rocco Tanica in collegamento dalla sala stampa.
SANREMO 2017 | Sintesi
La serata (iniziata con discreto ritardo perché il Tg1 ha chiuso alle 20:36) si è aperta con l’esibizione dei quattro Giovani ancora in gara che, poi, sono stati lasciati a bagnomaria per quasi due ore prima di conoscere il loro verdetto, dopo che il televoto era stato chiuso alle 21:15.
Premio della Critica per Canzone per Federica di Maldestro. Premio Radio-TV Sala Stampa per Le canzoni che danno ansia di Tommaso Pini (eliminato al primo turno). Vince la categoria Giovani Lele con Ora mai. 2° Maldestro con Canzone per Fedeirica, 3° Francesco Guasti con Universo, 4° Leonardo Lamacchia con Ciò che resta.
Le quattro canzoni che non prenderanno parte alla serata Finale di domani saranno: Giusy Ferreri con Fa talmente male, Ron con L’ottava meraviglia, Al Bano con Di rose e di spine e Gigi d’Alessio con La prima stella. Eliminazione che accolgo con un certo disappunto, quella della Ferreri, che aveva cercato in ogni modo di riconquistare un posto tra i finalisti con uno dei brani sicuramente più orecchiabili di quest’edizione di Sanremo. Peccato anche per Al Bano, che si era ripreso egregiamente dopo la brutta esibizione della prima serata e meritava un riconoscimento migliore per questa sua quindicesima volta al Festival. Più condivisibili le uscite di Ron e Gigi d’Alessio (accolta anche da qualche applauso dal pubblico).
Segui UnDueTre.com su