Lunedì 27 febbraio 2017, come ogni giorno, c’è solo un programma che dispensa consigli, ricette e divertimento, altro non può essere che La prova del cuoco che, oltre ad insegnare a cucinare ormai da sedici anni a milioni di persone, fa passare anche a chi lo segue un’ora e mezza serena, spensierata e di risate. Anche nella puntata odierna Antonella e tutto lo staff del programma sono pronti con nuove ricette e nuove rubriche. In anteprima il consueto almanacco di Antonella e la ricetta sprint.
Derby del mare | Tirreno vs Adriatico
Come ormai consuetudine da qualche lunedì, la settimana si apre in caciara, con una specie di derby composta da due squadre. Oggi abbiamo il derby Tirreno vs Adriatico! Da una parte ecco Mauro Improta e Renato Salvatori che preparano i maltagliati al basilico con ragù di pescatrice, mentre Martino Scarpa e Paolo Zoppolatti propongono i tagliolini multicolori al sugo di pesce.
I procedimenti delle ricette vengono seguiti sommariamente, ci si dedica per lo più a chiacchierare. Per i social hanno la meglio i primi.
Crocchette di pollo e erbe di campo | Anna Moroni
Anna Moroni, che oggi sembra un gigantesco muffin, festeggia il suo compleanno! Per l’occasione, Annina prepara uno dei suoi piatti prediletti, a base di erbette… prima, però, una sorpresa: un video in cui tutto il cast del programma fa gli auguri ad Anna! Quindi, senza indugiare ulteriormente, prepariamo le crocchette di pollo e erbe di campo.
- 1 petto di pollo lesso, 300 g erbe di campo miste, 2 uova, 100 g formaggio grattugiato, pangrattato, olio di arachide, sale e pepe
- Per la besciamella: 40 g farina 0, 40 g burro, 250 g latte, noce moscata
Perpariamo la besciamella. In un pentolino, sciogliamo il burro ed uniamo la farina. Facciamo tostare qualche istante, quindi uniamo il latte caldo. Facciamo addensare, continuando a mescolare. Profumiamo con della noce moscata e saliamo. Lasciamo raffreddare per bene.
Scottiamo le erbette di campo in acqua, per pochi istanti. Le scoliamo e le facciamo raffreddare. Per questa ricetta, utilizziamo del petto di pollo lesso. In un mixer, mettiamo il petto di pollo a pezzettoni e le erbette. Tritiamo. Uniamo la besciamella fredda al trito di pollo ed erbette, 1 uovo ed il formaggio grattugiato. Tritiamo ancora. Saliamo e pepiamo. Lasciamo raffreddare per bene in frigorifero.
Preleviamo delle noci di impasto a cui diamo la forma classica delle crocchette. Le passiamo nell’uovo sbattuto e nel pangrattato. Friggiamo nell’olio già caldo (Anna consiglia di usarne metà di semi e metà d’oliva). Una volta dorate, le facciamo sgocciolare sulla carta assorbente.
Spaghettoni alla Mario Ruoppolo | Luisanna Messeri
Luisanna Messeri tiene a battesimo una nuova rubrica, dedicata alle ricette da Oscar. Ieri sera, d’altronde, sono stati assegnati i premi Oscar 2017. Oggi, però, celebriamo un film da Oscar italiano, Il postino di Massimo Troisi. Prepariamo gli spaghetti alla Mario Ruoppolo.
500 g di spaghettoni, 6 carciofi, 1 limone, 600 g di pomodorini Piccadilly, 2 spicchi di aglio, 2 fette di pane affettato, capperi sotto sale, basilico, prezzemolo, origano, mentuccia, olio extravergine di oliva, 2 peperoncini rossi freschi, sale e pepe
Lessiamo gli spaghettoni in acqua bollente e salata. In una padella antiaderente scaldiamo un goccio di olio con due spicchi di aglio a soffriggere, poi togliamo l’aglio e uniamo i carciofi che prima puliamo e tagliamo a fettine.
Copriamo con il coperchio e li lasciamo cuocere a fiamma bassa per 30 minuti. Poi aggiungiamo i pomodorini tagliati a pezzetti, i capperi tagliuzzati, delle foglioline di menta, basilico, un pochino di origano e prezzemolo tritato. Ultimiamo a piacere con del peperoncino e un po’ di pepe e una grattugiata di scorza di limone. Amalgamiamo bene il tutto.
Scoliamo gli spaghettoni nel sugo, amalgamiamo e mantechiamo. Un goccio di olio e …buon appetito.
Triangoli di frappe farciti | Natalia Cattelani
Infine, il momento più atteso della settimana, quello dedicato al dolce preparato da Natalia Cattelani. La talentuosa cuoca di propone un altro dei suoi dolci casalinghi, ma di grande effetto. Oggi, immancabilmente, un dolcetto di carnevale. Prepariamo le triangoli di frappe farciti.
- 200 g farina 0, 20 g zucchero a velo, 20 g rum, 1 uovo, 30 g burro, 200 g crema di nocciole, 3 cucchiai di nocciole tostate tritate, 100 g ricotta, 30 g zucchero a velo, olio di semi per friggere, zucchero a velo per spolverare
Partiamo dall’impasto: in un mixer, mettiamo l’uovo, il burro morbido e lo zucchero a velo. Azioniamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungiamo parte della farina ed il rum. Azioniamo e, nel frattempo, aggiungiamo la farina a cucchiaiate. Togliamo l’impasto dal mixer e lo compattiamo con le mani.
Avvolgiamo nella pellicola e facciamo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Stendiamo con la nonna papera, come fosse della pasta all’uovo. Le sfoglie devono essere sottilissime: arrivate allo spessore più sottile della macchinetta.
Per il ripieno, mescoliamo la ricotta con lo zucchero a velo. Tritiamo le nocciole grossolanamente. Teniamo da parte.
Ritagliamo dei quadratoni della stessa misura. Tagliamo in due, in modo da ottenere due rettangoli più sottili. Alla base di ciascun rettangolino, mettiamo un cucchiaino di crema di ricotta o di crema di nocciole. Spolveriamo con della granella di nocciole (potete anche omettere questo passaggio se non la gradite).
Richiudiamo l’impasto sul ripieno, in modo da creare un triangolino. Sigilliamo per bene i bordi, in modo che non fuoriesca il ripieno. Ripieghiamo ancora la sfoglia sul triangolino iniziale, senza però pressare i bordi, che in cottura diventeranno croccanti. Fermiamo l’ultima piega con una leggera pressione e tuffiamo nell’olio a temperatura (170°). Una volta dorati, li facciamo sgocciolare su carta assorbente. Oppure, inforniamo a 200° per 10 minuti.
Gara dei cuochi
Pomodoro: Francesca Marsetti con Maria Grazia Mini
Peperone: Roberto Valbuzzi con Marco Giovanelli
Giuria: Fede, Tinto, Evelina Flachi. Vince il pomodoro, 300€ a Maria Grazia.