Venerdì 10 marzo 2017, come ogni giorno, c’è solo un programma che dispensa consigli, ricette e divertimento, altro non può essere che La prova del cuoco che, oltre ad insegnare a cucinare ormai da sedici anni a milioni di persone, fa passare anche a chi lo segue un’ora e mezza serena, spensierata e di risate. Anche nella puntata odierna Antonella e tutto lo staff del programma sono pronti con nuove ricette e nuove rubriche. In anteprima il consueto almanacco di Antonella e la ricetta sprint.
Gamberoni al curry con latte di cocco e salsa alla menta | Natalio Simionato
Per la gioia di Antonella, che al suo cospetto non sa tenere a bada l’ormone, torna Natalio Simionato, new entry del cast. Lo chef argentino, di origini venete, oggi propone un piatto dai sapori orientali, i gamberoni al curry con latte di cocco e salsa alla menta.
- 6 gamberoni rossi, 100 g latte di cocco, curry in polvere, burro, sale e pepe
- Per la salsa alla menta: 20 foglie di menta fresca, 1 scalogno, brodo vegetale, 1 bicchiere di panna fresca, olio evo
In un tegame, facciamo soffriggere lo scalogno tritato finemente con un filo d’olio. Aggiungiamo il brodo, le foglie di menta fresca e la panna. Copriamo con il coperchio e portiamo a bollore. Lasciamo in infusione per qualche minuto. Trasferiamo in un bicchiere da mixer e frulliamo ad immersione. Rimettiamo sul fuoco e facciamo bollire, in modo da fare ridurre un po’ l’infuso (deve diventare cremoso).
Puliamo i gamberi. Li saliamo e li pepiamo. Li spolveriamo anche con del curry piccante in polvere. In padella, sciogliamo una noce di burro. Mettiamo a cuocere i gamberoni, 1 minuto per lato, a fuoco alto. Spolveriamo con altro curry e ‘anneghiamo’ nel latte di cocco. Lasciamo cuocere dolcemente per qualche minuto. Impiattiamo i gamberoni (6 per porzione) e li bagniamo con la riduzione alla menta.
Rigatoni alle uova di pesce con broccoletti, cipolla bruciata e ricotta salata | Gianfranco Pascucci
Venerdì pesce, venerdì Gianfranco Pascucci, che oggi propone un primo piatto, usando un prodotto ricercato, le uova di pesce. Facciamo quindi i rigatoni alle uova di pesce con broccoletti, cipolla bruciata e ricotta salata.
- 200 g di rigatoni, 300 g di uova di pesce, zenzero, sedano, carota, cipolla, coriandolo, peperoncino, prezzemolo, limone, 2 mestoli di passata di pomodoro, broccoletti, ricotta salata, 1 cipolla rossa, 1 foglia di basilico
Prendiamo le uova di spigola, le mettiamo a bollire, per 30 minuti, nel brodo vegetale fatto con sedano, carota, cipolla, zenzero tagliato a pezzi, 2 pezzetti di peperoncino, origano fresco.
Una volta cotte le sbricioliamo in un pentolino in cui prima scaldiamo un goccio di olio, aggiugiamo altro origano fresco, un po’ di brodo fatto prima e la salsa di pomodoro. Lasciamo cuocere, come se fosse un risotto, a fiamma bassa, per 20 minuti.
Lessiamo i rigatoni in acqua bollente e salata, li scoliamo in una padella antiaderente, uniamo un goccio di olio, altro origano, facciamo mantecare unendo anche la salsa di uova di spigola fatta.
Serviamo mettendo alla base del piatto la cipolla rossa che prima tagliamo a fettine, mettiamo in forno a 180° per 15 minuti e sbricioliamo. Decoriamo con cimette di broccoli saltati in padella e una grattata di ricotta salata. Buon appetito.
Pollo in crosta di pane | Gabriele Bonci
Venerdì pesce, venerdì pizza. Quest’oggi, a proporre una delle sue creazioni è Gabriele Bonci, che preara un secondo piatto con pollo e pasta lievitata. Prepariamo il pollo in crosta.
- 1 polletto ruspante, 250 g macinato di pollo, 250 g macinato di maiale, 250 g macinato di vitello, prezzemolo, sale, una manciata di parmigiano grattugiato, 1 uovo, pepe
- Per il fondo: ossa polletto ruspante, scalogno, olio, aceto, rosmarino salvia, pomodoro fresco, acqua
Prepariamo il ripieno, lavorando i macinati con il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, sale, pepe ed un uovo. Prendiamo un polletto ruspante disossato e lo farciamo con il ripieno preparato. Lasciamo riposare per 2-3 ore in frigorifero. Per il fondo: facciamo rosolare lo scalogno tritato con un filo d’olio. Uniamo le ossa del polletto e facciamo ben rosolare. Aggiungiamo gli odori, ovvero il rosmarino e la salvia. Sfumiamo con un goccio d’aceto ed aggiungiamo un pomodoro tagliato a spicchi. Copriamo con l’acqua e lasciamo cuocere per lungo tempo.
Stendiamo la pasta lievitata, la classica per una pizza, e posizioniamo al centro il polletto farcito. Ripieghiamo la pasta sul polletto, sigillando per bene le congiunture. Inforniamo a 170° per 1 ora, poi, ogni Kg di prodotto, aggiungiamo 1 ora di cottura. Quindi, per 2 Kg di prodotto, occorreranno 3 ore di cottura.
Pancakes espressi con lamponi e gelato | Sergio Barzetti
Infine, il dolce! A rendere, appunto, più dolce il nostro weekend sarà la proposta di Sergio Barzetti, che si cimenta nella preparazione di un dolce americano. Ecco i pancakes espressi con lamponi e gelato.
- 225 g farina di farro bianca, 350 ml latte intero fresco, 1 cucchiaio di burro fuso, 8 g lievito in polvere, 25 g zucchero di canna, 2 uova, un pizzico di sale, 1 vasetto di confettura di mirtilli, 300 g gelato allo yogurt, 1 cestino di lamponi freschi, zucchero a velo, 1 confezione di grissini ricoperti al cioccolato
- Per la salsa: 100 g zucchero, 1 cestino di lamponi, foglie di basilico
Sgusciamo le uova e le sbattiamo, con una frusta manuale, con lo zucchero, parte della farina e parte del latte. Continuando a mescolare, aggiungiamo pian piano la farina e, alternando, il latte. Uniamo anche il lievito ed il burro fuso. Ricordiamoci di aggiungere un pizzico di sale. Mescoliamo per bene e lasciamo riposare la pastella per 10 minuti (oppure, possiamo usarla subito).
Scaldiamo per bene una padella antiaderente e la ungiamo con burro o olio evo. Sulla stessa, coliamo la pastella a cucchiaiate. Quando vediamo formarsi le bollicine in superficie, giriamo i pancakes. Per la salsa ai lamponi. In un pentolino, mettiamo l’acqua e lo zucchero. Portiamo a bollore. Aggiungiamo i lamponi ed un paio di foglie di basilico. Dopo pochi minuti, frulliamo il tutto ad immersione.
Per il gelato: misceliamo lo yogurt con il miele di acacia e passiamo la miscela in gelatiera il tempo necessario ad ottenere un gelato cremoso. Farciamo i pancakes con lamponi e confettura di mirtilli. Accompagniamo alla salsa ai lamponi e ad una pallina di gelato.
Gara dei cuochi
Pomodoro: Natale Giunta con Elena Coccia
Peperone: Martino Scarpa con Nicoletta Minni
Giuria: Fede, Tinto, Guido Martinetti. Vince il peperone, 700€ a Nicoletta.