Venerdì 5 maggio 2017, come ogni giorno, c’è solo un programma che dispensa consigli, ricette e divertimento, altro non può essere che La prova del cuoco che, oltre ad insegnare a cucinare ormai da sedici anni a milioni di persone, fa passare anche a chi lo segue un’ora e mezza serena, spensierata e di risate. Anche nella puntata odierna Antonella e tutto lo staff del programma sono pronti con nuove ricette e nuove rubriche. In anteprima il consueto almanacco di Antonella e la ricetta sprint.
Speciale Campanile italiano
Anche questo venerdì la puntata si apre con uno speciale campanile italiano, raccontato da Antonella e Fabio Picchi. A confronto il mondo delle carni rosse e quello delle carni bianchi, in un esercizio di stile senza alcuna votazione e senza alcun vincitore.
A preparare la carne rossa ci pensano Bruno e Davide di Treviso, che fanno la carne rossa battuta al coltello con sale e olio, mentre per la carne bianca ecco Campo Galliano, Modena, con Paolo e Giovanni che preparano il pollo alla Rudinì, una ricetta dell’Artusi.
Tubetti con le cozze | Gianfranco Pascucci
Venerdì pesce, venerdì Pascucci. Lo chef stellato ci propone un nuovo piatto stellato, golosissimo e riproducibile a casa, in poche mosse. Prepariamo i tubetti con le cozze.
- 200 gr. di tubetti, 2 kg di cozze, 100 gr. di pure’ di patate, 10/15 piselli freschi,aglio,olio,peperoncino, 10pomodorini, basilico, prezzemolo, ginocchiello, brodo vegetale
Facciamo aprire le cozze in padella, con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio, gambi di prezzemolo, pepe (abbondante), succo di limone ed un goccio di vino. Copriamo col coperchio e, appena si aprono, sono pronte. In alternativa, possiamo sgusciare le cozze da crude, con un coltellino. In padella, scaldiamo l’olio. Quando è ben caldo, aggiungiamo il pomodoro fresco e senza buccia, quindi uniamo le cozze sgusciate crude. Copriamo e lasciamo cuocere per 5 minuti. Se usiamo le cozze cotte e sgusciate, le aggiungiamo solo dopo questi 5 minuti. Infine, uniamo anche dei pisellini freschi.
Lessiamo la pasta in acqua salata. La scoliamo e la finiamo di cuocere nel pentolino con il sughetto di cozze. Prepariamo un po’ di purè e, se vogliamo, possiamo montarlo con il sifone. Ne aggiungiamo un paio di cucchiaiate al sughetto della pasta, mescoliamo e serviamo.
Pizza con friarielli, pancetta, bufala e caciotta | Gino Sorbillo
Corriamo dal re della pizza, Gino Sorbillo, reduce da una nuova apertura a New York. Grandi abbracci con Antonella, poi una pizza… piccante…
- 160 g di acqua, 2 g di lievito di birra, 240 g di farina 0 o 00, 10 g di sale, fiori di latte misto bufala, peperoncini verdi, basilico, pomodorini, caciotta, pepe
Prepariamo l’impasto. Sciogliamo il lievito nell’acqua. Inseriamo metà farina, mescolando. Aggiungiamo il sale e la farina rimasta. Impastiamo per 10 minuti circa, quindi mettiamo a riposare in una ciotola, coperto, per 8 ore. Friggiamo i peperoncini, o friarielli romani. Saltiamo i peperoncini fritti in padella, con l’olio, qualche pomodorino e la pancetta a dadini.
Stendiamo l’impasto, dando la forma di un rettangolo. Lo posizioniamo su una teglia coperta di carta forno. Disponiamo sopra delle foglie di basilico spezzate con le mani e delle fette di fior di latte misto bufala. Tiriamo la pizza agli angoli, in modo da renderla perfettamente rettangolare.
Finiamo con il composto di peperoncini tipiedo e scolato dall’olio in eccesso. Inforniamo a 250° per 13-15 minuti. Fuori dal forno, completiamo con pepe nero e caciotta grattugiata.
Bsbamisù | Sal De Riso
Il Cavaliere della Repubblica Sal De Riso reinterpreta uno dei dolci italiani più celebri ed amati, il tiramisù. Eccone la versione partenopea, il babamisù.
- Pasta babà: 400 g farina forte, 60 g miele d’acacia, 260 g burro, 700 g uova, 8 g sale, 2 bacche di vaniglia, 2 limoni grattugiati, 20 g lievito
- Per la bagna: 600 g acqua, 400 g zucchero, 120 g rhum, 100 g caffè liofilizzato
- Per la crema al mascarpone: 100 g mascarpone, 100 g panna montata zuccherata, 250 g zucchero, 200 g tuorli, 100 g acqua, 50 g marsala, 3 g sale
- Per il cremoso al caffè: 185 g cioccolato fondente 55%, 135 g latte, 135 g panna, 35 g zucchero, 50 g tuorli, 6 g caffè liofilizzato
Partiamo dai babà. In planetaria, mettiamo la farina, il miele, il burro fresco e morbido, il lievito di birra sbrisciolato e, lontano da quest’ultimo, il sale. Lavoriamo con il gancio. Aggiungiamo metà delle uova e lavoriamo per qualche minuto. Aggiungiamo l’altra metà di uova e gli aromi e lavoriamo ancora, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Trasferiamo in un sac a poche e lo inseriamo all’interno degli stampini per babà in silicone. Li riempiamo poco più della metà. Lasciamo lievitare finchè l’impasto forma il classico cappello. Inforniamo a 180° fino a doratura, basteranno pochi minuti.
Prepariamo la bagna, mettendo in un pentolino acqua, zucchero, caffè e, a freddo, il rum. Immergiamo i babà nella bagna a temperatura ambiente quando sono ancora caldi. Per la crema al mascarpone, lavoriamo il mascarpone con il marsala.
Aggiungiamo i tuorli montati e pastorizzati (portiamo acqua e zucchero a 121° e versiamo la miscela bollente, a filo, sui tuorli che montano in planetaria. Montiamo fino al raffreddamento). Finiamo con un pizzico di sale e la panna semimontata.
Infine, prepariamo il cremoso. Scaldiamo la panna ed il latte, aggiungiamo il tuorlo d’uovo montato a parte con lo zucchero ed il caffè liofilizzato. Mescoliamo. Versiamo la miscela sul cioccolato fuso. Mescoliamo e lasciamo raffreddare.
Tagliamo a metà i babà inzuppati e li disponiamo alla base di una pirofila. Copriamo con la crema al mascarpone. Coliamo sopra il cremoso al cioccolato e, con un coltello, formiamo dei decori.
Copriamo con altra crema al mascarpone. Finiamo con babà ed una spolverata di cacao amaro in polvere. Possiamo ricavare, con lo stesso procedimento, delle monoporzioni. Deve riposare almeno 6 ore in frigorifero prima di essere consumato.
Gara dei cuochi
Pomodoro: Marco Parizzi con Meris Spadaccini
Peperone: Cristian Bertol con Ilaria Mello
Giuria: Fede, Tinto, Lidia Bastianich. Vengono assegnati 1 punto al pomodoro e 3 al peperone. Ilaria recupera, ma avendo perso tutti gli altri giorni, per 4-3 alle semifinali accede Meris.