Questa sera, ore 20:35, ritornano i Wind Music Awards per la prima serata dell’edizione 2017, l’undicesima in totale, nuovamente nella splendida location dell’Arena di Verona e nuovamente con la conduzione di Carlo Conti e Vanessa Incontrada, per la sesta volta insieme al timone dell’evento. Due serate consecutive, in diretta, per celebrare i maggiori successi della musica italiana.
WIND MUSIC AWARDS | L’evento
Dal 2007, i Wind Music Awards, in collaborazione con FIMI/GFK, premiano i singoli e gli album che più hanno venduto nei dodici mesi precedenti l’evento e si presentano come un’autentica festa della musica italiana ed internazionale.
Tra i cantanti che saliranno sul palco, infatti, ci saranno coloro i quali hanno ricevuto almeno una certificazione come disco d’oro (25.000 copie distribuite), disco di platino (50.000 copie distribuite) o multiplatino (oltre le 100.000 copie distribuite), ma anche tanti altri riconoscimenti come rivelazioni dell’anno o alla carriera, com’è già accaduto negli anni precedenti.
Ma quest’anno non saranno soltanto le vendite ad essere premiate, ma anche gli eventi live. Il Premio Live è assegnato dalla SIAE e da Assomusica con le seguenti certificazioni: oro (40.000 spettatori), platino (100.000 spettatori), doppio platino (200.000 spettatori), triplo platino (300.000 spettatori) e diamante (oltre i 400.000 spettatori).
WIND MUSIC AWARDS 2017 | Prima serata
Nella prima serata dell’evento riceveranno un premio:
- Litfiba
- Mario Biondi
- Boomdabash
- Francesco de Gregori
- Il Volo
- Riccardo Marcuzzo
- Ligabue (multiplatino per l’album Made in Italy e oro per il singolo G come Giungla)
Benji & Fede (multiplatino per l’album 0+)(assenti per motivi personali)- Sergio Sylvestre (oro per l’EP Big Boy)
- Ermal Meta (oro per l’album Vietato morire e platino per il singolo Vietato morire)
- TheGiornalisti (platino per il singolo Completamente)
- Raphael Gualazzi (oro per il singolo L’estate di John Wayne)
- Francesco Gabbani (oro per l’album Magellano e multiplatino per il singolo Occidentali’s Karma)
- Nek (oro per l’album Unici e oro per i singoli Uno di questi giorni e Unici)
- Alessandra Amoroso (platino per l’album Vivere a colori, multiplatino per il singolo Comunque andare, platino per il singolo Vivere a colori)
- Fabri Fibra (oro per l’album Fenomeno e platino per il singolo Fenomeno)
- Fred de Palma
- Ghali (oro per l’album Pizza Kebab)
- Giorgia (platino per l’album e il singolo Oronero)
- J Ax & Fedez (multiplatino per i singoli Vorrei ma non posto e Assenzio, multiplatino per l’album Comunisti col Rolex)
- Fiorella Mannoia (platino per l’album Combattente e per il singolo Che sia benedetta)
- Marracash e Guè Pequeno (platino per l’album Santeria e per il singolo Nulla accade)
- Gabry Ponte (platino per il singolo Che ne sanno i 2000)
- Eros Ramazzotti (Premio Live)
- Fabio Rovazzi (multiplatino per i singoli Andiamo a comandare e Tutto molto interessante)
- Renato Zero (platino per l’album Alt)
Nel corso della serata, è prevista anche la presenza internazionale di:
- Clean Bandit (multiplatino per il singolo Rockabye)
- Luis Fonsi (multiplatino per il singolo Despacito)
- Alok
L’appuntamento con la prima serata dei Wind Music Awards 2017 è per questa sera, ore 20:30, in diretta su Rai 1.
WIND MUSIC AWARDS 2017 | Photogallery
MUSIC SUMMER 2017 | -56 GIORNI!
Segui UnDueTre.com su