Sesta puntata con la seconda stagione di Squadra mobile – Operazione mafia capitale, la fiction che dal 2015 ha preso il posto come spin off di Distretto di polizia, archiviato dopo undici edizioni. Protagonista Giorgio Tirabassi, nei panni di Roberto Ardenzi, il personaggio del X Tuscolano delle prime cinque edizioni di Distretto e che ne diventò il protagonista della sesta serie prima di lasciare il cast.
Squadra mobile
Nel cast oltre a Tirabassi nei panni di Roberto Ardenzi, l’Ispettore Sandro Vitale (Antonio Catania), l’Ispettrice Isabella D’Amato (Valeria Bilello) ed il sovrintendente Giacomo Polena (Pippo Crotti). Soprattutto, però, Ardenzi ritrova l’amico e collega Claudio Sabatini (Daniele Liotti), a capo della Squadra narcotici.
Operazione mafia capitale
Da un lato l’inedita sfida tra il protagonista, Ardenzi, e il suo amico e collega Claudio Sabatini, interpretato da Daniele Liotti, che si rivela molto diverso da come appare. Si era rilevato un poliziotto corrotto, un nemico da combattere, e la prima serie si era proprio conclusa con la caccia di Ardenzi a quest’ultimo.
Squadra mobile |Sesta puntata 18 ottobre 2017
Episodio 11 – Guaraldi (Libero di Rienzo) e’ sopravvissuto all’agguato di Sabatini (Daniele Liotti), che continua a interferire da lontano nelle
indagini di Roberto Ardenzi (Giorgio Tirabassi) grazie alle informazioni riferite da Daria (Francesca Agostini), ormai complice dei suoi piani.Intanto, la Squadra indaga su un caso di omicidio che rischia di sfociare in una vendetta privata della mafia cinese.
Episodio 12 – Sabatini (Daniele Liotti) e’ riuscito a ottenere la registrazione con la voce di Guaraldi (Libero di Rienzo), bruciando sul tempo il suo nemico Roberto Ardenzi (Giorgio Tirabassi). Il sospetto di una talpa in Questura si ora fa piu’ concreto.Intanto la Squadra indaga su episodi di strozzinaggio legati a Mafia Capitale, mentre Isabella (Valeria Bilello) finisce per scontrarsi direttamente con il suo stalker.