Nuova annata, nuovo ‘duello‘. Lo scorso martedì, in televisione, si è rinnovata la ‘battaglia‘ tra i due talk del martedì sera, diMartedì e #cartabianca. L’andamento del duello rimane altalenante: i due programmi di alternano nella ‘vittoria’ e nella ‘sconfitta’. Se, per svariate settimane, a vincere è stato il talk di La7, la scorsa settimana a prevalere è stato il programma di Bianca Berlinguer. 4% vs 4,3%. Questo il risultato della scorsa settimana. Il percorso è ancora lungo e tortuoso e le sorprese sono dietro l’angolo. Intanto, vediamo il menu di questa sera…
#cartabianca
- Un confronto sulla vicenda Weinstein a partire dall’intervista a Asia Argento della scorsa settimana. Perché la donna vittima di molestie finisce sempre sul banco degli imputati? Perché gli uomini non denunciano?
- L’esito del Referendum sull’autonomia in Lombardia e in Veneto.
- Le prossime elezioni in Sicilia
- La Legge Elettorale
La vicenda Bankitalia
L’ultimo libro di Roberto Burioni, Medico che smonta molte credenze anti-scientifiche.
Ospiti della puntata: Alessandro Di Battista, Matteo Richetti, Alba Parietti, Alessandro Sallusti, Pierluigi Battista, Aldo Cazzullo, Peter Gomez
diMartedì
I referendum in Veneto e Lombardia cambiano i rapporti di forza nel centrodestra tra Salvini e Berlusconi? E l’attacco alla gestione delle crisi bancarie di Bankitalia da parte di Matteo Renzi ha reso più forte o più debole il leader del Pd? L’apertura al dialogo di Mdp al Partito Democratico avrà conseguenze sulle prossime elezioni politiche? I 5 Stelle vinceranno o perderanno la partita sulla legge elettorale che si apre domani al Senato?
E ancora le novità in materia di fisco in arrivo per gli italiani dalla manovra economica, le pensioni, la cultura, i consumi, il costume e la società.