Giovedì 9 novembre 2017, come ogni giorno, c’è solo un programma che dispensa consigli, ricette e divertimento, altro non può essere che La prova del cuoco che, oltre ad insegnare a cucinare ormai da sedici anni a milioni di persone, fa passare anche a chi lo segue un’ora e mezza serena, spensierata e di risate. Anche nella puntata odierna Antonella e tutto lo staff del programma sono pronti con nuove ricette e nuove rubriche.
La gara | Primo round
Dopo la breve anteprima in cui Tinto era a Quistello, nel mantovano, alla scoperta delle mele, si parte, entra Antonella, i saluti e al via con il 1° round della gara. I cuochi in gara oggi sono per il pomodoro Cristian Bertol e per il peperone Valerio Braschi. In 10 minuti, sul tema dei tagliolini al limone, Cristian propone i tagliolini di grano saraceno al limone, mentre Valerio i tagliolini al limone con ricotta e menta. A giudicare poi la stessa Antonella, che assaggia e decreta un vincitore.
Chi perde avrà una penalità nella gara finale, scelta dallo sfidante vincitore tra cinque opzioni di scelta. E per Antonella, vince Cristian. Stavolta non c’è storia, bella l’idea di Valerio ma sono risultati decisamente dolci. Qui non viene data la ricetta, con gli ingredienti precisi, ma si seguono solo le gesta dei cuochi.
Pizza crostata con zucca | Gino Sorbillo
Ad aprire il meno di oggi è Gino Sorbillo, talentuoso pizzaiolo partenopeo. Gino ci prepara una delle sue specialità a base di zucca, delizioso ortaggio di stagione. Vediamo come preparare la pizza crostata con zucca.
- 3 g lievito di birra fresco, 320 g acqua, 14 g sale, 480 g farina, zucca, olio, peperoncino, pepe, aglio, patata lessa, ricotta
Partiamo dall’impasto. In una ciotola mettiamo la farina con il sale ed il lievito di birra fresco sbriciolato. Mescoliamo ed aggiungiamo l’acqua, pian piano, mescolando nel frattempo. Impastiamo per circa 10-15 minuti. Dividiamo l’impasto in due panetti uguali, di circa 400 g. Mettiamo i panetti in un contenitore ermetico e lasciamo lievitare 8-10 ore.
In padella, scaldiamo un generoso filo d’olio con uno spicchio d’aglio. Mettiamo a soffriggere la zucca tagliata a dadini piccoli insieme ad un po’ di patata a dadini. Quando la zucca e la patata si sono ammorbiditi, eliminiamo l’aglio e frulliamo con un mixer ad immersione. Stendiamo i due panetti. Sul primo disco, mettiamo delle cucchiaiate di ricotta mescolata ad un po’ di panna da cucina. Sopra, mettiamo la crema di zucca a cucchiaiate.
Tagliamo l’altro disco di impasto a strisce. Disponiamo quest’ultime sul ripieno, in modo da creare l’intreccio tipico delle crostate dolci. Inforniamo a 250° per 15 minuti circa. Finiamo con dei peperoncini piccanti e freschi lasciati in infusione in olio evo, sesamo nero e formaggio grattugiato.
Tortino di alici | Gianfranco Pascucci
Come ogni giovedì, Gianfranco Pascucci ci regala un’idea per il tradizionale piatto a base di pesce del venerdì. Oggi, un goloso tortino a base di patate, il tortino di alici.
- 200 g alici fresche deliscate, 50 g patate lessate e schiacciate, 50 g broccoletti, olio evo, 100 g misticanza aromatica, 4 alici in olio, 1 spicchio di aglio, 50 g salsa verde, 1 cucchiaino colatura di alici
- Salsa: prezzemolo, rucola, 4 foglioline di menta, olio evo, aceto, senape
Condiamo la purea di patate con olio, sale e pepe. In una padella, saltiamo i broccoletti con un filo d’olio, poco aglio ed un cucchiaino di colatura di alici. A parte, condiamo la misticanza con le alici conservate in olio.
Mettiamo alla base di una pirofila o un anello tondo metà della purea di patate. Disponiamo sopra le alici deliscate crude, i broccoletti saltati e copriamo con l’altra metà di purea di patate. Inforniamo a 180° per 10 minuti. Serviamo con la misticanza ben condita. Finiamo con gocce di salsa verde, ottenuta frullando gli ingredienti sopra indicati.
Biscotti al cacao e nocciole | Anna Moroni
Finiamo in dolcezza, con i biscottini di Anna Moroni. Prepariamo dei biscotti al cioccolato golosissimi, che saranno perfetti anche sotto Natale. Ben confezionati, poi, possono essere un regalino delizioso per amici e parenti. Prepariamo i biscotti al cacao e nocciole.
- 150 g farina setacciata, 50 g nocciole tritate, 100 g cacao, 100 g zucchero, 150 g burro, 1 uovo, 1 pizzico di lievito per dolci, 1 pizzico di sale
In una ciotola, mettiamo la farina 00 setacciata in precedenza, le nocciole in granella (frullate grossolanamente), il cacao amaro in polvere, lo zucchero semolato ed il lievito per dolci. Mescoliamo il tutto.
Aggiungiamo il burro morbido e cominciamo a lavorare con le mani. Dopo qualche istante, uniamo anche l’uovo. Lavoriamo ancora, fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Avvolgiamo nella pellicola alimentare e facciamo riposare in frigorifero per mezz’ora.
Stendiamo ad uno spessore di circa 4 mm. Ricaviamo i biscotti con le formine preferite. Disponiamo su una teglia coperta da carta forno ed inforniamo a 160-170° per 15-18 minuti circa. Se preferite un biscotto più dolce, potete sostituire metà dose del cacao amaro con del cacao dolce in polvere.
Gara dei cuochi
- Pomodoro: Cristian Bertol / Paola Vagliano
- Peperone: Valerio Braschi / Tiziano Fabiani
- Giurato Fiammetta Fadda. Giudizi – Tecnica: 9 – 6 Gusto: 8 – 6 Impiattamento: 9 – 5 Per 26 a 17 vince il pomodoro.