Giovedì 25 gennaio 2018, come ogni giorno, c’è solo un programma che dispensa consigli, ricette e divertimento, altro non può essere che La prova del cuoco che, oltre ad insegnare a cucinare ormai da quasi diciotto anni a milioni di persone, fa passare anche a chi lo segue un’ora e mezza serena, spensierata e di risate. Anche nella puntata odierna Antonella e tutto lo staff del programma sono pronti con nuove ricette e nuove rubriche.
Per lasciare spazio alle cerimonie commemorative della giornata del amemoria, oggi la puntata inizia molto tardi, alle 12:38, per cui via a cucinare e il tempo di una ricetta e la gara.
Riso di Shabbat | Luisanna Messeri
Partenza in ritardo, per via della doverosa commemorazione delle vittime della Shoa. Luisanna Messeri partecipa al rito, preparando una specialità della cucina ebraica. Ecco il riso di shabbat.
- 600 g riso basmati, 2 tazze di brodo vegetale, 2 cipolle tritate, 3 carote a julienne, 4 cucchiai uvetta, 2 cucchiai di mirtilli disidratati, cardamomo, cannella, cumino, 1 bustina di pistilli di zafferano, 3 cucchiaini di scorza d’arancia, olio evo, 70 g mandorle a lamelle, 70 g pistacchi pelati, 1 melagrana
In un tegame, facciamo soffriggere la cipolla e la carota tritata finemente con un filo d’olio. Aggiungiamo le uvette reidratate in acqua tiepida. Possiamo mettere anche i mirtilli secchi. Profumiamo con le spezie: un pizzico di cannella, cardamomo ed il cumino. Facciamo insaporire ancora per qualche istante.
Aggiungiamo il riso basmati già lessato per 10 minuti in acqua salata e mescoliamo per bene, in modo da rendere il tutto omogeneo. Bagniamo con una tazza di brodo in cui abbiamo lasciato in infusione lo zafferano. A questo punto, alziamo il fuoco al massimo, creiamo degli incavi sul riso, copriamo e lasciamo cuocere per 5 minuti precisi. Sul fondo si formerà una crosta croccante.
Aggiungiamo l’altra tazza di brodo e copriamo nuovamente, avvolgendo il coperchio con un canovaccio. Lasciamo cuocere a fiamma minima per 30 minuti ancora. Completiamo con lamelle di mandorle tostate, pistacchi sgusciati e melagrana sgranata.
Gara dei cuochi
- Pomodoro: Ambra Romani/ Luigi Crocieri
- Peperone: Renato Salvatori/ Coralba Martini
- Giurato Guido Barenson. Giudizi – Tecnica: 8 – 9 Gusto: 6 – 8 Impiattamento: 8 – 7 Per 24 a 22 vince il peperone.