Con questa sono ben ventuno! Un traguardo importante quello raggiunto da Maria De Filippi e dal suo people show, C’è posta per te che, nato nel 2000, è tornato da sabato scorso con la ventunesima edizione, come sempre composta da nove puntate e in onda ogni sabato sera fino a metà marzo.
Gli ascolti, complice la concorrenza di soli film su Raiuno, sono stratosferici e molto al di sopra dello scorso anno, con una media attuale nelle cinque puntate sinora trasmesse del 29% di share. E stasera ecco la sesta puntata del progrmma.
C’è posta per te 2018 | 21° edizione
Un programma amato dal pubblico televisivo che ne ha fatto un irrinunciabile punto di riferimento. Un successo dovuto ad una molteplicità di fattori: dalla confezione del prodotto, alla scelta delle storie, allo stile del racconto adottato da Maria De Filippi, al fatto di avere una sua collocazione stabile in palinsesto, a differenza di altri programmi che sovente cambiano giorno di messa in onda e anche data slittando nel tempo.
Sesta puntata | 24 febbraio 2018
Anche il sesto appuntamento è come sempre caratterizzato dalle storie delle persone che, per ritrovare un amore perduto, un figlio che non incontrano da tanto tempo, per ricomporre legami compromessi o fare una sorpresa ad un familiare o ad un amico si rivolgono alla trasmissione che il sabato sera convince una platea televisiva media di 6 milioni di telespettatori.
Coinvolti nelle emozionanti sorprese di “C’e’ Posta per Te” Francesco Totti, grande campione del calcio impegnato oggi come Dirigente della sua amata squadra, la Roma, e Giorgia, talento indiscusso della musica italiana, che per la prima volta interviene nel programma e incanta il pubblico per il suo animo particolarmente gentile e sensibile.
A consegnare la posta ai destinatari la new entry Chiara Carcano, che si affianca agli storici Maurizio Zamboni, Marcello Mordino e Gianfranco Apicerni.
L’appuntamento con il people show è per questa sera, dalle 21:10, su Canale5.
Prodotto da Fascino P.g.t. per Mediaset, “C’e’ Posta per Te “è ideato da Maria De filippi e Alberto Silvestri con Lucia Chiorrini. Scritto con: Emanuela Sempio, Giusy De Filippo, Daniela Cutolo, Camilla Capogrossi, Rosella Bettinardi, Annamaria Celani, Serena Costantini, Rita Leccio, Michele Perna e Salvatore Lo Presti con la collaborazione di Barbara Cappi, La regia come sempre è affidata Paolo Pietrangeli.