La scottante attualità politica fa lievitare gli ascolti dei talk. Lo scorso martedì, in televisione, si è rinnovata la ‘battaglia‘ tra i due talk del martedì sera, diMartedì e #cartabianca. Anche la scorsa settimana, diMartedì ha vinto l’annoso duello e con un discreto vantaggio: 8% vs 6,5%. Floris quindi continua a prevalere su Berlinguer. Quest’ultima, dal canto suo, può pregiarsi di un ottimo riscontro per l’appuntamento quotidiano con #cartabianca, costantemente sopra l’8% di share. Ma torniamo al menu di questa sera…
#cartabianca
Si parlerà della nuova squadra di governo presentata dal presidente del Consiglio incaricato, Carlo Cottarelli.
In attesa del giuramento dei ministri e del voto di fiducia alle Camere, quali scenari si aprono per le forze politiche?
Ospiti di Bianca Berlinguer: Maurizio Martina, Alfonso Bonafede, Mauro Corona, Orietta Berti, Marcello Sorgi, Roberto D’Agostino, Carlo Freccero, Mario Giordano, Alan Friedman, Licia Mattioli.
diMartedì
L’ora della partita finale, quella delle elezioni anticipate a pochi mesi da quelle del 4 marzo si avvicina a grandi passi. Dopo il no del presidente Sergio Mattarella a Paolo Savona scelto come ministro dell’Economia da Luigi Di Maio e Matteo Salvini il Paese sembra destinato a nuove elezioni nonostante l’incarico a Carlo Cottarelli di formare un governo neutrale. Che cosa succederà nei prossimi giorni e nelle prossime settimane? L’asse Lega-5 Stelle reggerà? Il centrodestra è definitivamente in soffitta? E il centrosinistra che farà? A queste domande, a quelle sull’economia, con le possibili ripercussioni per un’eventuale uscita dell’Italia dall’euro e tutte le conseguenze per le tasche degli italiani, e a molto altro, cercherà di rispondere la puntata di diMartedì.
Tra gli altri, tanti ospiti, in studio e in collegamento, con le interviste, i servizi di approfondimento, i mini talk e i sondaggi di Nando Pagnoncelli, l’editorialista di Repubblica Massimo Giannini e la presidente del Colap Emiliana Alessandrucci. In copertina la satira di Gene Gnocchi.