Estate significa SuperQuark. Ottava puntata, in prima serata su Raiuno, con Piero Angela e il suo programma di divulgazione scientifica, tecnologica e storica, che torna con un nuovo ciclo di nove puntate.
SuperQuark |Ottava puntata | 21 agosto 2019
SuperQuark | Temi: batteri | Errori | Intelligenza artificiale | Sbarco sulla Luna
Obiettivo, poi, sull’enorme capacità dei batteri di sviluppare resistenza agli antibiotici che è un grosso rischio per il futuro. Barbara Gallavotti e Rossella Li Vigni spiegano quali possano essere i rimedi. A “Superquark” protagonista anche la diga di Entracque, il gigante dell’energia: Giovanni Carrada e Gianpiero Orsingher entrano nel cuore della montagna, per scoprire i segreti della più grande diga idroelettrica d’Europa.
E ancora, sbagliando s’impara. È per questo che – spiegano Massimiano Bucchi e Rossella Li Vigni – esistono oggi semplici procedure per garantire massima sicurezza nel trasporto aereo e in sala operatoria. Si parla anche di macchine intelligenti: riescono davvero a essere tali? L’Intelligenza Artificiale può diventare anche un rischio? Paolo Magliocco e Giulia De Francovich ne discutono, a Oxford, con il filosofo Luciano Floridi.
Chi sarà, infine, il tredicesimo astronauta a posare il piede sulla Luna? “Superquark” fa il punto sui futuri progetti di spedizioni e basi lunari.
Superquark | Rubriche:
– Dietro le quinte della Storia, con il professor Alessandro Barbero che parla di Dionigi il piccolo;
– Scienza in Cucina, con la dr.ssa Elisabetta Bernardi che spiegherà perché ridurre zucchero e sale nelle diete ;
– Psicologia di una bufala, con il professor Massimo Polidoro che racconta le conseguenza delle fake news in Sri Lanka, dove una notizia falsa ha creato tanto caos da far chiudere i social.