Le due reti ammiraglie hanno riproposto i loro programmi di successo. Verissimo, ormai saldo al suo posto da oltre un decennio e Italia sì, al suo terzo anno di programmazione. Saldi alla conduzione anche i rispettivi conduttori: Silvia Toffanin per il rotocalco di canale5, Marco Liorni per quello di Raiuno. Oggi va in onda la quinta puntata dei due programmi. Vediamone ospiti e temi.
Verissimo | 10 ottobre 2020
Le fan italiane lo aspettano da settimane. Finalmente sabato a Verissimo, sarà ospite in esclusiva Can Yaman, l’affascinante attore turco protagonista della seguitissima serie in onda su Canale 5 “Daydreamer”. In studio, per un’attesa intervista sulle ultime vicende televisive che l’hanno vista protagonista, Lorella Cuccarini.
Inoltre, saranno ospiti del talk show: lo zio della tv Gerry Scotti ed Ezio Greggio, protagonista del nuovo film di Enrico Vanzina “Lockdown all’italiana”. Infine a Verissimo la neo mamma e compagna di Luca Argentero Cristina Marino e l’attore sex symbol del momento Michele Morrone.
A seguire stralci dell’intervista a Lorella Cuccarini (da ufficio stampa Verissimo):
“È stato detto che ho pugnalato un collega alle spalle, questo non è vero. Se c’è stata una pugnalata l’ha presa un’altra persona. Le voci vogliono raccontarti così come tu non sei. Dopo trentacinque anni, credo di non dover dimostrare nulla. Sono stata sempre una donna libera e la mia vita professionale lo ha dimostrato”.
“La lettera non era rivolta alla stampa o al pubblico. Volevo solo chiarire la mia posizione con i miei collaboratori. Non è stato uno sfogo d’impulso perché ero stata fatta fuori dal programma. Quando scrivo è perché ci sono validi motivi, peso ogni parola. Tutto quello che avete letto, l’ho detto al diretto interessato guardandolo negli occhi. Non mi manca il coraggio di dire quello che penso. Non c’è stato nessuno attacco frontale che non fosse già chiaro a chi doveva sapere”.
“L’ho detto all’ultimo momento perché c’erano stati dei segnali che mi facevano intendere che le cose stavano cambiando. Invece, mi sono resa conto che, mentre di fronte a me c’era una persona che faceva il migliore amico, dietro le quinte si consumava un piano che andava in un’altra direzione. Era giusto chiarire con le persone con cui stavo lavorando”.
“Condurre un programma quotidiano è stato molto importante perché l’ho affrontato con umiltà in uno dei periodi più difficili di questi anni. È stato un privilegio, non ho mai sentito il pubblico così vicino come in questa occasione”.